Salve a tutti!
Questo articolo spiega, ancora più nei dettagli, come occorre guardare agli aspetti difficili del tema natale, allo scopo di osservare quali sono le ragioni che stanno dietro a quel tipo di comportamenti e attuare su di sé il necessario intervento. Prendiamo come esempio il tema di quattro individui che sono accomunati dalla tendenza ad essere “inconcludenti”. Apparentemente dunque hanno tutti lo stesso problema, ma le cause di questa “inconcludenza” sono diverse e quindi saranno necessariamente diversi i modi per risolvere la questione. In ogni caso che analizziamo distinguiamo 4 passaggi. Il primo è l' ASPETTO astrologico che inclina a una certa specifica meccanicità. Il secondo è stanare il FUGGIASCO (scoprire il VANTAGGIO) Il terzo è capire qual è il TALLONE D'ACHILLE (ciò di cui abbiamo PAURA) Il quarto è l' AZIONE che dobbiamo compiere dentro noi stessi per allinearci in modo funzionale alla nostra natura integrale. ESEMPIO 1 ASPETTO Esempio: Lilith in Vergine mi fa percepire una realtà nella quale io non sono mai abbastanza adeguato per agire e mi racconto che appena lo sarò , potrò agire. Il FUGGIASCO (il vantaggio) Secondo questo esempio il vantaggio è che sicuramente non rischio di sbagliare o fare brutta figura e così continuerò a essere ben visto dagli altri. Il TALLONE D'ACHILLE (la paura) In sostanza temo il giudizio degli altri. L'AZIONE interiore da fare. Il lavoro consiste nell'imparare a lasciare liberi gli altri di essere come sono, senza giudicarli ma sentendoci ugualmente liberi di prendere ogni eventuale contromisura se lo riteniamo necessario, rispetto a quello che fanno. Infatti quando noi “giudichiamo” gli altri ci predisponiamo poi a sentire su di noi gli altri come “giudicanti”. Ora abbiamo sperimentato tutti che questo giudizio ci esce “meccanicamente” di fronte a certe circostanze che possono presentarsi, quindi non ha senso nessuna recriminazione del tipo “non avrei dovuto....non è giusto che....”. Le recriminazioni sul passato non servono a nulla, in quanto noi facciamo sempre, in un dato momento, l'unica cosa che siamo in grado di fare! Serve piuttosto che un momento dopo che ci è uscita la reazione meccanica, con un atto preciso della nostra volontà, lasciamo libero l'altro di essere come è. Il che come abbiamo visto, non ci impedisce di intervenire come ci sembra meglio sulle sue azioni se ci disturbano. A poco a poco, smettendo noi di giudicare, non ci sentiremo più giudicati. Funziona così e funzionerà sempre così, perché è una Legge Universale! ESEMPIO 2 ASPETTO Esempio: Congiunzione Venere-Marte mi fa percepire una smodata esigenza di perfezione, per cui tendo a non prendere iniziative finché tutte le circostanze non si allineano perfettamente in modo che io abbia la garanzia che il risultato del mio agire sia perfetto. Il FUGGIASCO (il vantaggio) Secondo questo esempio il vantaggio è che l'immagine che ho della mia perfezione interiore non viene intaccata. Temo molto di non essere perfetto e di scoprire che anche il mondo non lo è; pertanto evito di mettermi nella condizione ipotetica di scoprirlo. Il TALLONE D'ACHILLE (la paura) In sostanza temo di scoprire i miei limiti e i limiti della realtà nella quale mi sono incarnato. L'AZIONE interiore da fare. Il lavoro consiste nel cominciare a guardare il mondo con empatia per come è, accettando le imperfezioni proprie del fatto che tutta la realtà è sempre in divenire e io mi inserisco semplicemente nel flusso di questo divenire per dare la forma che voglio alle cose. In questa mia azione incontro necessariamente dei limiti: i miei personali di quel momento, quelli che le circostanze mi impongono... Bene, è perfetto così, sempre! Perché esiste un Tutto cui io appartengo che obbedisce a Leggi che io non posso comprendere e quei limiti non sono i miei limiti, ma i limiti di quelle Leggi. Accettare di avere dei limiti è il modo migliore per permettersi di esprimersi, perché scopro dove stanno questi limiti solamente esprimendomi e solitamente....stanno molto ma molto più in là di quel che pensavo! ESEMPIO 3 ASPETTO Esempio: Marte quadrato o opposto a Saturno mi fa percepire una realtà nella quale io ho sempre qualcuno o le circostanze stesse che sembrano opporsi alla mia volontà di espandermi, in poche parole ho sempre un nemico che mi ostacola. Il FUGGIASCO (il vantaggio) Secondo questo esempio il vantaggio è che posso dare la responsabilità a questo “nemico” per il fatto di non essermi espresso. Il TALLONE D'ACHILLE (la paura) In sostanza non mi prendo la responsabilità di coordinare le mie contraddizioni interne e trovo una colpa “fuori”... perché un colpevole ci deve pur essere!. L'AZIONE interiore da fare. Il lavoro consiste nel riconoscere che dentro di noi convivono due modalità di voler realizzare le cose: una è Marte, che non pianifica, ma si muove su base istintiva; persa la spinta potrebbe fermarsi. L'altra è Saturno, che si muove solo se ha dei piani precisi; senza quelli non parte. Queste due parti devono essere necessariamente rappresentate se vogliamo intraprendere un'azione che porti ad un risultato. Come ho detto in tanti dei miei video si tratta di ascoltare le ragioni dell'uno e dell'altro e poi farci “regista” delle situazione e stabilire quanta parte di programmazione saturnina può essere sopportata da Marte e quanta parte di irruenza marziana può essere sopportata da Saturno. In parole povere necessiteremo per quell'azione di quel minimo di programmazione che serve a Saturno per sentirsi a posto e poi potremo dare il via all'azione di Marte! ESEMPIO 4 (è una declinazione diversa dell'esempio 3, in quanto anche qui ci sono due che pensano di essere “nemici”). ASPETTO Esempio: Luna quadrata o opposta a Mercurio mi fa percepire una realtà nella quale io ho sempre dei motivi per rimettere in discussione le scelte che ho fatto. Eppure... quando le ho fatte mi sembravano allineate con quello che volevo! Il FUGGIASCO (il vantaggio) Secondo questo esempio: il vantaggio è che posso continuare a vivere in un mondo “infantile” dove, siccome sono incerto, non riesco a prendere una strada definita, assumendomene la responsabilità. Il TALLONE D'ACHILLE (la paura) In sostanza non mi prendo la responsabilità di coordinare le mie contraddizioni interne e mi rifiuto inconsciamente di crescere, perché ho paura di crescere, oppure potrebbe non piacermi il mondo degli adulti. L'AZIONE interiore da fare. Come per l'esempio precedente (Marte-Saturno), anche qui si tratta di prendere atto che dentro di noi convivono due impulsi che ci spingono a fare le scelte della nostra vita: una è la suggestione emotiva (Luna), l'altra è la convinzione razionale (Mercurio). Va da sé che una scelta fatta tenendo in considerazione solo una di queste due parti, è destinata ad essere rimessa in discussione quando l'altra parte rivendica il suo! Queste due parti devono essere necessariamente rappresentate se vogliamo fare una scelta che riusciamo a portare a termine e che duri nel tempo. Ciò significa che dobbiamo “mediare”, dando ad ogni istanza una parte di quello che chiede, ma non tutto! Questo è il senso del diventare adulti, unica condizione che permette di costruire la realtà. Buon lavoro! aurelia bracciforti - astro nashira
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
AutoreSono Aurelia Bracciforti, nota come Astro Nashira. Archivi
Novembre 2024
Categorie |